ITM Turchia

Dal 14 al 17 Aprile parteciperemo alla Fiera ITM 2018 a Istanbul (Turchia). Più di 1000 produttori di macchine tessili presenteranno i loro ultimi modelli funzionanti. ITM è la più grande Fiera in Turchia e nella Regione ed è tra le più importanti al mondo: una opportunità imperdibile per Cormatex per sviluppare ulteriormente la propria penetrazione commerciale nel Paese ed in tutto il Middle East.

Quali pionieri nel campo delle linee di produzione complete per non tessuti basate su fibre in fiocco e materiali riciclati, Cormatex presenterà i suoi ultimi sviluppi nella tecnologia airlay e una varietà di prodotti riciclati che possono essere fabbricati con i suoi sistemi.

La gamma produttiva di Cormatex include: sistemi di apertura e miscelazione per fibre vergini, materiali di scarto postindustriali e post-consumo; Carde e Faldatori; un sistema airlay (Lap Formair V) che conferisce un orientamento perfettamente verticale della fibra nel prodotto finale in un campo d’azione di ampia portata fino a 10.000 gsm che dimostra ottima resilienza ed interessanti proprietà di isolamento termico e acustico; un sistema airlay (Lap Formair H) che crea un orientamento delle fibre perfettamente orizzontale nel prodotto finale che fornisce elevate proprietà meccaniche anche a pesi leggeri (100 gsm) ed in grado di processare fibre molto corte ed anche resine in polvere quale alternative alle convenzionali fibre termoleganti; macchine per taglio longitudinale e trasversale (compreso un taglio trasversale ad alta velocità con una lama rotante e traslante); macchine per il riciclo delle cimose in varie configurazioni e avvolgitori automatici.

Oltre alle tecnologie per i Nontessuti, Cormatex vanta una lunga tradizione nella produzione di linee complete per la filatura cardata, tra cui macchine di apertura e miscelazione, assortimenti di carderia in varie configurazioni e Filatoi Intermittenti, servendo produttori di filati di lana e cashmere in tutto il mondo. Tra le nostre tecnologie più innovative per la lavorazione della lana e del cashmere ci sono la SLAPPOLATRICE, un processo meccanico unico per pulire le fibre di lana dalle impurità vegetali e la EGIARRATRICE per separare le fibre fini da quelle grossolane durante la lavorazione di cashmere, alpaca, lama, bufalo e molte altre.
Potete vedere i video che mostrano le due tecnologie:

SLAPPOLATRICE

EGIARRATRICE

Campioni di fibre processate con le tecnologie sopra descritte e vari tessuti non tessuti riciclati prodotti con i nostri Sistemi Airlay saranno disponibili presso il nostro Stand 409D Hall 4.

Venite a trovarci!

Lascia un commento

Inizia a digitare e premi il tasto Invio